
Si svolgerà nella Sala Convegni del Castello di Conversano martedì 27 giugno 2017 alle ore 18 il convegno per la presentazione del Bando sulla creazione di nuove forme di cooperazione in ambito turistico (rif. Misura 16 "Cooperazione" - Sottomisura 16.3 "Cooperazione tra piccoli operatori per organizzare processi di lavoro in comune e condividere impianti e risorse, nonchè per lo sviluppo e la commercializzazione del turismo" - Operazione 16.3.2 "Creazione nuove forme di cooperazione per sviluppo e/o commercializzazione servizi turistici" del PSR 2014-2020 Regione Puglia).
Il GAL Sud Est Barese comunica che la Regione Puglia, nell'ambito del PSR 2014-2020 (Sotto Misura 16.3.2 "Creazione di nuove forme di cooperazione per sviluppo e/o commercializzazione di servizi turistici"), ha pubblicato un Avviso Pubblico per finanziare la progettazione, la promozione e la commercializzazione di pacchetti turistici enogastronomici, culturali e del turismo lento promossi da reti turistiche (per approfondimenti sul bando CLICCA QUI). Questo bando rappresenta un’ottima opportunità per tutte le imprese del territorio che vogliano costituirsi in rete per organizzare un sistema di offerta turistica integrata in Italia e all’estero.
Pubblicato l'Avviso Pubblico per la presentazione delle domande di sostegno sulla Sottomisura 16.3 "Cooperazione tra piccoli operatori per organizzare processi di lavoro in comune e condividere impianti e risorse, nonché per lo sviluppo/la commercializzazione del turismo" - Operazione 16.3.2 "Creazione nuove forme di cooperazione per sviluppo e/o commercializzazione servizi turistici" a valere sulla Misura 16 "Cooperazione" del Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020.
Pubblicato l'Avviso pubblico per la presentazione delle domande di sostegno sulla Sottomisura 6.4 "Sostegno a investimenti nella creazione e nello sviluppo di attività extra-agricole", a valere sulla Misura 06 "Sviluppo delle aziende agricole e delle imprese" del Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020.
Il GAL Sud Est Barese ha candidato negli scorsi giorni la nuova Strategia di Sviluppo Locale ed il relativo Piano di Azione Locale2014-2020 al bando regionale (Misura 19 PSR Puglia 2014 -2020). In attesa della chiusura della valutazione e della pubblicazione della graduatoria finale, proviamo a riepilogare alcune delle principali caratteristiche proposte con la nuova strategia.
Con la ripubblicazione del bando di selezione delle strategie di sviluppo locale e dei GAL (Misura 19 PSR 2014-2020), resosi necessario a seguito di ricorsi amministrativi, la Regione Puglia ha ampliato le aree ammissibili ai benefici.
Il GAL ha istituito, in occasione dell’Assemblea dei Soci del 12 settembre, oltre al CDA anche un Comitato Consultivo e Strategico. Tale organo è stato pensato per rafforzare la partecipazione del territorio dell’area GAL, portando all'attenzione del Consiglio di Amministrazione argomenti di importanza o di influenza strategica. In particolare il comitato consultivo potrà esprimere pareri in seno al consiglio di amministrazione, avanzare proposte per il miglioramento dell'azione sociale nei territori di riferimento, intervenire su aspetti relativi alla piena e migliore attuazione dello scopo consortile della società, potrà, proporre strategie e progetti di intervento.
Il GAL Sud Est Barese si avvia a definire la propria strategia di sviluppo locale con la presentazione del nuovo di Piano di Azione Locale 2014–2020. Negli ultimi sette mesi, attraverso un lungo processo partecipativo, sono stati individuati temi, fabbisogni e successivamente azioni prioritarie per la nuova strategia. Tale processo, lo ricordiamo, si concluderà il 26 settembre con la candidatura del nuovo piano di azione all’Avviso Pubblico della Regione Puglia per la selezione delle nuove strategie (per info sull'avviso e sull'intero processo clicca qui).
Si è svolto lo scorso lunedì 12 settembre presso il Castello Angioino di Mola di Bari l’Assemblea dei Soci del GAL Sud Est Barese per l’elezione del nuovo Consiglio di Amministrazione. Con l’Assemblea sono state prese importanti decisioni per il nuovo corso del GAL, attraverso la nomina dei nuovi organi sociali.
Il giorno 12 settembre 2016 alle ore 15:00 presso il Castello Angioino di Mola di Bari è stata convocata l’Assemblea dei Soci del GAL Sud Est Barese per il rinnovo delle cariche del Consiglio di Amministrazione.
Il giorno 12 settembre 2016 alle ore 15:00 presso il Castello Angioino di Mola di Bari è stata convocata l’Assemblea dei Soci del GAL Sud Est Barese per il rinnovo delle cariche dell’Organo di Controllo.
Continua il percorso di concertazione del GAL Sud Est Barese in vista del nuovo piano di azione locale 2014 -2020. Molte le novità maturate durante il percorso partecipativo condotto sul territorio con il coinvolgimento fattivo della popolazione e di nuovi attori economici e sociali.
![]() |
![]() |
GAL Sud-Est Barese S.c.m. a r.l. |
![]() |
associazione alle valorizzazione come luglio territorio oltre noicattaro fonti degli anni casamassima bari settembre agricoltura partecipazione dalle acquaviva centro sud-est sono imprese artigianato operatori promozione pietra locali quale soggetti qualità graduatoria nell 2014 lama dell essere rete attività comuni progetto alla comune allegato masseria pubblico study castello realizzazione interesse presentazione primo giugno ambito anche prodotti manifestazione presidente ottobre conversano tour saranno cura avviso allegati presso sarà grazie servizi rutigliano barese creazione fiera hanno azione area città della sulla cooperazione parte sviluppo culturale dalla pugliesi programma rurale puglia locale turismo misura questo giorni bando regione murgia aziende delle dall mola nella JoelLipman.Com