

PREMESSA
Nell'ambito della nuova programmazione 2023–2027 il GAL Sud Est Barese ha avviato una fase di consultazione pubblica, finalizzata alla predisposizione ed elaborazione partecipata della Strategia di Sviluppo Locale di tipo Partecipativo (SLTP) 2023-2027. Obiettivo della consultazione pubblica è quello di coinvolgere i membri della comunità locale a partecipare al processo di progettazione attraverso seminari informativi, focus group tecnici e questionari di indagine online. Questa fase di ascolto del territorio e di coinvolgimento dei principali stakeholder è propedeutica all'individuazione dei Tematismi della nuova strategia, dell’individuazione dei Fabbisogni Aziendali e degli strumenti da attuare nel Piano di Azione Locale 2023-2027.
Il GAL Sud Barese organizza nel mese di settembre 2023 un ciclo di focus group in tutti i Comuni dell’area. Gli eventi rappresentano un momento di confronto con le Pubbliche Amministrazioni e i principali stakeholder ubicati sul territorio. Nello specifico sono una preziosa occasione per approfondire le nuove opportunità della programmazione 2023-2027 e le nuove funzioni del GAL introdotte con il CSR e raccogliere spunti e fabbisogni degli operatori economici.
Si presenta il primo strumento per la raccolta di fabbisogni, spunti progettuali e idee per la nuova Strategia di Sviluppo Locale del GAL Sud Est Barese. All’indagine possono aderire amministrazioni pubbliche, organizzazioni professionali, imprese, associazioni del terzo settore o i comuni cittadini.
Di seguito la normativa di riferimento:
PREMESSA
Nell'ambito della nuova programmazione 2023–2027 il GAL Sud Est Barese ha avviato una fase di consultazione pubblica, finalizzata alla predisposizione ed elaborazione partecipata della Strategia di Sviluppo Locale di tipo Partecipativo (SLTP) 2023-2027. Obiettivo della consultazione pubblica è quello di coinvolgere i membri della comunità locale a partecipare al processo di progettazione attraverso seminari informativi, focus group tecnici e questionari di indagine online. Questa fase di ascolto del territorio e di coinvolgimento dei principali stakeholder è propedeutica all'individuazione dei Tematismi della nuova strategia, dell’individuazione dei Fabbisogni Aziendali e degli strumenti da attuare nel Piano di Azione Locale 2023-2027.
Il GAL Sud Barese organizza nel mese di settembre 2023 un ciclo di focus group in tutti i Comuni dell’area. Gli eventi rappresentano un momento di confronto con le Pubbliche Amministrazioni e i principali stakeholder ubicati sul territorio. Nello specifico sono una preziosa occasione per approfondire le nuove opportunità della programmazione 2023-2027 e le nuove funzioni del GAL introdotte con il CSR e raccogliere spunti e fabbisogni degli operatori economici.
Si presenta il primo strumento per la raccolta di fabbisogni, spunti progettuali e idee per la nuova Strategia di Sviluppo Locale del GAL Sud Est Barese. All’indagine possono aderire amministrazioni pubbliche, organizzazioni professionali, imprese, associazioni del terzo settore o i comuni cittadini.
Di seguito la normativa di riferimento:
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Quisque nisi felis, cursus eget nulla a, fringilla ultrices purus. Nullam varius gravida mi in aliquet. Curabitur ullamcorper accumsan ex at molestie. Maecenas elementum elit ac feugiat auctor. Orci varius natoque penatibus et magnis dis parturient montes, nascetur ridiculus mus. Etiam nec porttitor ante, a laoreet ligula. Nam non est augue. Vestibulum dignissim, dolor et suscipit aliquam, metus nisi ullamcorper ligula, ut vestibulum tellus massa non nibh. Aliquam ultrices at felis quis iaculis. Aenean suscipit mattis ligula, eget fermentum justo congue nec. Aliquam tincidunt blandit lacus, a commodo libero congue sed. Donec ipsum dui, euismod eget dui eget, efficitur mattis dolor. Mauris et auctor ligula. Mauris quam quam, fermentum ac lacinia a, blandit vitae tortor.
Il GAL Sud Est Barese ha organizzato un ciclo di eventi e incontri informativi in tutti i comuni dell'area. Gli eventi hanno rappresentato una preziosa occasione per approfondire le nuove opportunità della programmazione 2023 - 2027 e le nuove funzioni del GAL introdotte con il CSR e raccogliere spunti e fabbisogni degli operatori economici.
Il processo partecipativo ha previsto l'organizzazione di:
9 SEMINARI FORMATIVI
Di seguito pubblichiamo un report dei seminari con dati e fotografie:
Il GAL Sud Est Barese ha organizzato un’indagine conoscitiva in tutti i comuni dell'area per individuare i tematismi prioritari della Strategia. Di seguito i risultati finali.
RISULTATI INDAGINE CONOSCITIVA - CLICCA QUI
|
Il GAL Sud Est Barese ha condotto delle analisi SWOT su i principali settori economici dell'area di riferimento. Di seguito i risultati finali ottenuti dall'analisi.
|
|
|
|
ARTIGIANATO, COMMERCIO E SERVIZI
|
IL SUD EST BARESE VERSO UNA NUOVA STRATEGIA DI SVILUPPO LOCALE - VIDEO
Di seguito la normativa di riferimento:
Il GAL Sud Barese organizza nel mese di settembre 2023 un ciclo di focus group in tutti i Comuni dell’area. Gli eventi rappresentano un momento di confronto con le Pubbliche Amministrazioni e i principali stakeholder ubicati sul territorio. Nello specifico sono una preziosa occasione per approfondire le nuove opportunità della programmazione 2023-2027 e le nuove funzioni del GAL introdotte con il CSR e raccogliere spunti e fabbisogni degli operatori economici.
SEDE LEGALE
Via A. de Gasperi, 135/137
SEDE OPERATIVA
Via Nino Rota, 28/A
70042 Mola di Bari (BA)
Tel./Fax +39 080 4737490
E-mail: info@galseb.it
P. IVA 07001380729