

Sono stati prorogati all'8 luglio 2022 alle ore 12:00 i termini di candidatura per i tirocini ERASMUS con destinazione Belgio, Malta e Albania.
ll GAL Sud Est Barese promuove nell’ambito del Programma ERASMUS + un nuovo progetto di mobilità internazionale finalizzato alla qualificazione di Capitale Umano nei settori dell’agroalimentare e del turismo ed alla creazione di occupazione locale.
Il GAL Sud Est Barese ha concluso lo scorso 31 dicembre il primo ciclo ERASMUS destinato a studenti neo diplomati con 67 tirocini formativi realizzati in Spagna, Regno Unito, Belgio, Irlanda e Malta. In fase di partenza 21 nuove borse per il programma ERASMUS 2021 - 2022.
PROGETTO
A.G.R.I. R .ES.T.A.R.T. è il nome del progetto ERASMUS del GAL Sud Est Barese.
Il progetto prosegue il percorso già avviato nel biennio 2019 - 2021 con i 67 tirocini realizzati in tutta EUROPA.
L'ERASMUS del GAL si è avvalso della partneship dei Comuni di Acquaviva delle Fonti, Adelfia, Bitritto, Casamassima, Conversano, Mola di Bari, Noicattaro, Polignano a Mare, Rutigliano.
Hanno aderito gli Istituti Scolastici Colamonico Chiarulli di Acquaviva delle Fonti, Ilaria Alpi di Rutigliano, Caramia Gigante di Locorotondo, Euclide Caracciolo di Bari, il Distretto del Cibo Sud Est Barese.
PERIODO DI SVOLGIMENTO
Settembre 2021 - Novembre 2022
L'ERASMUS NEL PROGRAMMA DI FORMAZIONE DEL GAL
Il GAL promuove nell’ambito del programma ERASMUS + Azione KA1 Mobilità Individuale ai fini dell'apprendimento - il progetto AGRI RESTART finalizzato alla qualificazione di neo diplomati ed alla creazione di occupazione locale nei settori del marketing, dell’agroalimentare e del turismo. Questo progetto si inserisce in piena continuità con il precedente Progetto ERASMUS 2018 - 2021.
L'ERASMUS si inserisce nel più ampio percorso di rafforzamento del capitale umano promosso dal GAL a favore di imprenditori agricoli e cittadini residenti in aree a vocazione rurale attraverso la Strategia di Sviluppo ed il Piano di Azione Locale 2014 - 2020.
Nel programma rientrano visite studio, convegni informativi, workshop manageriali, scambi interaziendali, tirocini formativi all'estero, percorsi di internazionalizzazione avviati dal GAL negli ultimi 3 anni.
I DESTINATARI DEL PROGETTO
Il progetto ERASMUS è destinato a studenti pugliesi neo diplomati presso Istituti di Istruzione Superiore pugliesi con indirizzi in amministrazione, finanza e marketing, servizi per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera, agraria, agroalimentare, agroindustria provenienti dal sud est barese.
I TIROCINI INTERNAZIONALI ERASMUS
Il GAL offrirà un'opportunità di crescita culturale e professionale attraverso percorsi di inserimento lavorativo nell'azienda ospitante straniera ed un supporto all'integrazione nel paese di destinazione. Ogni studente ha usufruito, inoltre, di una borsa di studio per coprire tutte le spese di trasferimento, vitto e alloggio per la durata del tirocinio.
Nel corso del 2022 è prevista la realizzazione di 21 tirocini formativi della durata di 2 mesi presso aziende agroalimentari e turistiche collocate in Spagna, Malta, Irlanda e Belgio.
Scopri tutte le aziende coinvolte nel precedente progetto ERASMUS.
GLI AVVISI DI SELEZIONE PER STUDENTI
AVVISO DI SELEZIONE per 23 tirocini in Spagna, Irlanda, Albania, Belgio, Malta - Diplomati Anno Scolastico 2020/2021 e 2021/2022 (scadenza candidature il 26/06/2022).
FONTE FINANZIARIA
Il progetto è finanziato dal Programma Europeo ERASMUS PLUS - Call 2021 Round 1 KA1 - Learning Mobility of Individuals.
Sono stati prorogati al 27 settembre 2021 alle ore 12:00 i termini per la partecipazione alle selezioni degli ultimi 7 tirocini previsti nel programma ERASMUS + del GAL con destinazione Malta.
ll GAL Sud Est Barese promuove nell’ambito del Programma ERASMUS + il progetto denominato A.G.R.I. R.ES.T.A.R.T. finalizzato alla qualificazione del capitale umano nei settori dell’agroalimentare e del turismo ed alla creazione di occupazione locale.
ll GAL Sud Est Barese promuove nell’ambito del Programma ERASMUS + il progetto denominato A.G.R.I. R.ES.T.A.R.T. finalizzato alla qualificazione del capitale umano nei settori dell’agroalimentare e del turismo ed alla creazione di occupazione locale.
Il nuovo Programma ERASMUS si inserisce nella Strategia di Sviluppo del GAL per rafforzare il Capitale Umano e Sociale presente sul territorio del sud est barese ed offrire occasioni di scambio internazionale per la popolazione locale.
Il GAL Sud Est Barese informa la cittadinanza che sono stati riaperti i termini per l'Avviso Pubblico di selezione di neo diplomati (2019-2020) per lo svolgimento di tirocini nel Regno Unito, Irlanda, Malta e Spagna nell'ambito del programma ERASMUS.
ll GAL Sud Est Barese promuove nell’ambito del Programma ERASMUS + il progetto denominato A.G.R.I. R.ES.T.A.R.T. finalizzato alla qualificazione del capitale umano nei settori dell’agroalimentare e del turismo ed alla creazione di occupazione locale.
SEDE LEGALE
Via A. de Gasperi, 135/137
SEDE OPERATIVA
Via Nino Rota, 28/A
70042 Mola di Bari (BA)
Tel./Fax +39 080 4737490
E-mail: info@galseb.it
P. IVA 07001380729