

Il GAL Sud Est Barese ha concluso lo scorso dicembre 2022 il secondo ciclo di tirocini ERASMUS + per neo diplomati raggiungendo in 3 anni 89 percorsi formativi finanziati tra Spagna, Regno Unito, Belgio, Irlanda, Malta e Albania. Nel 2023 in programma l'apertura di un nuovo bando per 31 neo diplomati.
Il racconto della scuola musciale Arte Rapsodica, una delle 52 start up sostenute dal GAL Sud Est Barese nell'ambito del Piano di Azione Locale 2014 - 2020 con le misure a sostegno di nuove attività imprenditoriali.
IL PROGRAMMA ERASMUS +
Il GAL promuove, nell’ambito del Programma Europeo ERASMUS +, un progetto di mobilità internazionale finalizzato alla qualificazione di neo diplomati nei settori del marketing, dell’agroalimentare e del turismo.
Il progetto si inserisce in piena continuità con il precedente ERASMUS + completato nel triennio 2018 - 2021 e che ha finanziato 67 tirocini in tutta Europa.
La partneship è composta dai Comuni di Comuni di Acquaviva delle Fonti, Adelfia, Bitritto, Casamassima, Conversano, Mola di Bari, Noicattaro, Polignano a Mare, Rutigliano. Hanno aderito, inoltre, gli Istituti Scolastici Colamonico Chiarulli di Acquaviva delle Fonti, Ilaria Alpi di Rutigliano, Caramia Gigante di Locorotondo, Euclide Caracciolo di Bari, il Distretto del Cibo Sud Est Barese.
PERIODO DI SVOLGIMENTO
Programma 2021 - 2027
IL PIANO DI FORMAZIONE DEL GAL SUD EST BARESE
L'Erasmus si inserisce nel più ampio programma di formazione promosso dal GAL sul territorio del sud est barese e realizzato soprattutto con la Strategia di Sviluppo Locale 2014 - 2022 ed il relativo Piano di Azione Locale. Nel programma rientrano visite studio, convegni informativi, workshop manageriali, scambi interaziendali, tirocini formativi all'estero, percorsi di internazionalizzazione avviati dal GAL negli ultimi anni.
LE AZIENDE STRANIERE OSPITANTI
Nel corso del 2022 - 2023 sono previsti 50 tirocini formativi della durata di 2 mesi presso aziende agroalimentari e turistiche collocate in Spagna, Malta, Irlanda e Belgio, Albania.
Consulta l'elenco delle aziende straniere che hanno ospitato i tirocinanti ERASMUS.
GLI AVVISI DI SELEZIONE PER STUDENTI
FONTE FINANZIARIA
Il progetto è finanziato dal Programma Europeo ERASMUS PLUS - Call 2021 Round 1 KA1 - Learning Mobility of Individuals.
Il GAL Sud Est Barese promuove nell’ambito del Programma ERASMUS + il progetto denominato A.G.R.I. R.ES.T.A.R.T. finalizzato alla qualificazione del capitale umano nei settori dell’agroalimentare e del turismo ed alla creazione di occupazione locale.
Il GAL Sud Est Barese promuove nell’ambito del Programma ERASMUS + il progetto denominato A.G.R.I. R.ES.T.A.R.T. finalizzato alla qualificazione del capitale umano nei settori dell’agroalimentare e del turismo ed alla creazione di occupazione locale.
ll GAL Sud Est Barese promuove nell’ambito del Programma ERASMUS + il progetto denominato A.G.R.I. R.ES.T.A.R.T. finalizzato alla qualificazione del capitale umano nei settori dell’agroalimentare e del turismo ed alla creazione di occupazione locale.
Si pubblicano le graduatorie per la selezione di 25 borse di studio relative al progetto ERASMUS + del GAL SUD EST BARESE (avviso pubblico del progetto A.G.R.I. R.E.S.T.A.R.T.).
Il GAL Sud Est Barese promuove nell’ambito del Programma ERASMUS + il progetto denominato A.G.R.I. R.ES.T.A.R.T. finalizzato alla qualificazione del capitale umano nei settori dell’agroalimentare e del turismo ed alla creazione di occupazione locale.
PROGETTO
A.G.R.I. R .ES.T.A.R.T. è il nome del progetto ERASMUS realizzato dal GAL Sud Est Barese.
Il progetto si è avvalso della partneship del Comune di Noicattaro e degli istituti di istruzione superiore Caramia-Gigante di Locorotondo, Gorjux Tridente Vivante di Bari, Colamonico Chiarulli di Acquaviva delle Fonti, Domenico Romanazzi di Bari.
PERIODO DI SVOLGIMENTO
Ottobre 2018 - Dicembre 2021
L'ERASMUS NEL PROGRAMMA DI FORMAZIONE DEL GAL
Il GAL ha promosso, nell’ambito del programma ERASMUS + Azione KA1 Mobilità Individuale ai fini dell'apprendimento, il progetto AGRI RESTART finalizzato alla qualificazione di capitale umano di neo diplomati ed alla creazione di occupazione locale nei settori del marketing, dell’agroalimentare e del turismo.
L'ERASMUS è inserito nel più ampio percorso di rafforzamento del Capitale Umano promosso dal GAL a favore di studenti, cittadini ed imprenditori rurali del sud est barese attraverso la Strategia di Sviluppo ed il Piano di Azione Locale 2014 - 2020.
Le azioni sul Capitale Umano prevedono innumerevoli momenti di apprendimento tra cui tirocini di mobilità internazionale, visite studio, convegni informativi, workshop manageriali per gli imprenditori agricoli, scambi inter aziendali.
I DESTINATARI DEL PROGETTO
Il progetto ERASMUS è destinato a studenti pugliesi neo diplomati in Istituti di Istruzione Superiore pugliesi con indirizzo in amministrazione, finanza e marketing, servizi per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera, agraria ed agroalimentare che vgliano intraprnedere una prima esperienza di mobilità professionale all'estero.
I TIROCINI INTERNAZIONALI ERASMUS
Il GAL ha offerto un'opportunità di crescita culturale e professionale attraverso percorsi di inserimento lavorativo nell'azienda ospitante straniera ed un supporto all'integrazione nel paese di destinazione. Ogni studente ha usufruito, inoltre, di una borsa di studio per coprire tutte le spese di trasferimento, vitto e alloggio per la durata del tirocinio.
Nel biennio 2019 - 2021 sono state finanziate 67 borse di tirocinio formativo della durata di 2 mesi presso aziende agroalimentari e turistiche collocate in Spagna, Malta, Irlanda, Regno Unito e Belgio.
I tirocini formativi sono stati realizzati nelle seguenti città europee:
Per scoprire tutte le aziende estere ospitanti coinvolte consulta la pagina dedicata alla Mobilità Internazionale.
GLI AVVISI DI SELEZIONE ERASMUS
Per partecipare all'ERASMUS è necessario candidarsi agli Avvisi di Selezione pubblicati sul sito web del GAL nella sezione Avvisi Pubblici.
Di seguito si elencano tutti gli Avvisi pubblicati nel biennio 2019 - 2021:
I AVVISO DI SELEZIONE per 25 tirocini in Spagna, Irlanda, Regno Unito, Belgio - Diplomati Anno Scolastico 2018/2019 (scadenza il 28/11/2019).
II AVVISO DI SELEZIONE per 8 tirocini in Irlanda, Regno Unito, Belgio - Diplomati Anno Scolastico 2018/2019 (scadenza il 10/03/2020).
III AVVISO DI SELEZIONE per 30 tirocini in Irlanda, Regno Unito, Belgio - Diplomati Anno Scolastico 2018/2019 e 2019/2020 (scadenza il 25/07/2020).
IV AVVISO DI SELEZIONE per 4 tirocini in Irlanda e Regno Unito - Diplomati Anno Scolastico 2018/2019 e 2019/2020 (scadenza il 11/09/2020).
V AVVISO DI SELEZIONE per 11 tirocini in Irlanda e Malta - Diplomati Anno Scolastico 2019/2020 (scadenza il 02/11/2020).
VI AVVISO DI SELEZIONE per 45 tirocini in Spagna, Regno Unito, Irlanda e Malta - Diplomati Anno Scolastico 2019/2020 (scadenza il 03/02/2021).
VII AVVISO DI SELEZIONE per 10 tirocini in Spagna e Malta - Diplomati Anno Scolastico 2019/2020 e 2020/2021 (scadenza 14/06/2021).
VIII AVVISO DI SELEZIONE per 10 tirocini in Irlanda e Malta - Diplomati Anno Scolastico 2019/2020 e 2020/2021 (scadenza il 27/08/2021).
Maggiori informazioni possono essere richieste su Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
FONTE FINANZIARIA
Il progetto è finanziato dal Programma Europeo ERASMUS PLUS - Call 2019 Round 1 KA1 - Learning Mobility of Individuals.
COMUNICATI STAMPA ED EVENTI
SEDE LEGALE
Via A. de Gasperi, 135/137
SEDE OPERATIVA
Via Nino Rota, 28/A
70042 Mola di Bari (BA)
Tel./Fax +39 080 4737490
E-mail: info@galseb.it
P. IVA 07001380729